back to top

Canfora: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il Cristallo di Canfora e le Sue Proprietà

La canfora è un solido cristallino ceroso trasparente di colore bianco, con un intenso e penetrante odore, estratto dal Cinnamomum camphora, conosciuto anche come l’albero della canfora, originario dell’Asia orientale.

Composizione e Caratteristiche

La canfora è poco solubile in acqua ma solubile in alcool, , e acido acetico. Essa emette vapori infiammabili a circa 66°C e sublima a una certa temperatura. Si tratta di un terpenoide ciclico con un gruppo funzionale chetonico, con formula C₁₀H₁₆O. Presenta due centri chirali e si trova nella conformazione a barca. La canfora naturale è otticamente attiva, con l’isomero più comune di tipo (R), mentre quella sintetica è spesso racemica.

Processo di Sintesi della Canfora

La canfora viene prodotta avviando una reazione a -10°C tra l’α-pinene e l’ per ottenere il pinene idrocloruro. Questo composto subisce un’isomerizzazione a bornilcloruro, il quale, trattato con idrossido di potassio, forma il borneolo. L’ossidazione di quest’ultimo mediante acido nitrico porta alla produzione di canfora.

Reattività e Applicazioni

La canfora reagisce violentemente con forti, intensi e solventi clorurati. Alcune reazioni tipiche includono la bromurazione e l’ossidazione con acido nitrico.

Utilizzi della Canfora

In passato, la canfora veniva impiegata come rimedio per varie patologie, dalla reumatismi ai problemi cardiaci. Attualmente, viene utilizzata come sedativo della tosse e analgesico locale. L’uso topico di lozioni e creme a base di canfora può alleviare pruriti e irritazioni cutanee. Dal punto di vista storico, la canfora ha avuto un ruolo significativo nella produzione della celluloide, materiale plastico attingente alla nitrocellulosa e canfora. Questo materiale è stato utilizzato come base per le pellicole fotografiche e cinematografiche fino agli anni ’50 per la sua infiammabilità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento