Carbonilazione: sintesi dei metallo carbonili

La sintesi dei metallo carbonili tramite reazioni di carbonilazione è un processo chimico che consiste nell’ottenere composti carbonilici utilizzando il monossido di carbonio come reagente principale. Queste reazioni coinvolgono tipicamente i metalli delle serie d (3d, 4d, 5d) che presentano un guscio d incompleto, con esempi come V(CO)6, Cr(CO)6, Mn2(CO)10, Fe(CO)5, Co2(CO)8, e Ni(CO)4.

Sintetizzare i metallo carbonili coinvolge diverse metodologie. Ad esempio, il nichel può reagire con CO per produrre il corrispondente carbonile Ni(CO)4 in condizioni blande di temperatura e pressione. In altri casi, si ricorre alla carbonilazione riduttiva, in cui un sale contenente il metallo viene trattato con monossido di carbonio e un agente riducente come alluminio, sodio o litio alluminio idruro. La carbonilazione riduttiva trasforma il metallo dal suo numero di ossidazione nel sale o nell’ossido a numero di ossidazione zero nel metallo carbonile.

Le reazioni di carbonilazione hanno diverse applicazioni, come la reazione di idroformilazione delle olefine, che porta alla formazione di un nuovo legame carbonio-carbonio convertibile in altri gruppi funzionali ed è un esempio importante di catalisi omogenea. Altre reazioni includono la reazione di Reppe per la sintesi dell’acido acetico e la reazione di Koch per la sintesi di acidi carbossilici ramificati. La reazione di Pauson-Khand coinvolge una cicloaddizione da un alchino, un alchene e monossido di carbonio, mentre la carbonilazione di alogenuri arilici in presenza di palladio come catalizzatore porta alla formazione di esteri, ammidi, aldeidi e chetoni.

In definitiva, le reazioni di carbonilazione sono utilizzate sia nell’ambito della chimica inorganica per la sintesi dei metallo carbonili, composti di coordinazione costituiti da metalli di transizione e leganti di monossido di carbonio, che nell’ambito della chimica organica e industriale. Queste reazioni sono fondamentali per la produzione di catalizzatori e precursori di altri complessi metallorganici.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...