back to top

Carvacrolo: proprietà, sintesi, usi

Carvacrolo: un monoterpeno fenolico dalle molteplici proprietà

Il carvacrolo, o cimofenolo, è un monoterpene fenolico di origine naturale con formula C10H14O. Questa sostanza è presente in diverse piante aromatiche, come il timo e l’origano, conferendo loro il tipico aroma. Essenzialmente, il carvacrolo è un isomero , una sostanza comune nelle piante del genere Thymus della famiglia delle Lamiaceae.

Proprietà e sintesi del carvacrolo

Il carvacrolo è scarsamente solubile in acqua ma si dissolve facilmente in etanolo, etere etilico, acetone, glicole propilenico e . Si presenta come un olio leggermente viscoso, con un colore che va dall’incolore al giallo pallido e un odore pungente e speziato. La sua sintesi può avvenire tramite trattamento dell’olio essenziale ricco di carvacrolo seguito da estrazione con etere o . In alternativa, può essere ottenuto tramite solfonazione del p-isopropiltoluene seguita da trattamento con idrossido di sodio.

Usi e del carvacrolo

Il carvacrolo viene impiegato principalmente come fragranza nelle formulazioni cosmetiche ed è considerato sicuro per il consumo umano. La FDA ha approvato il suo utilizzo negli alimenti, e il Consiglio d’Europa lo include nell’elenco degli aromi chimici utilizzabili in varie categorie di prodotti, come bevande alcoliche, prodotti da forno, gomme da masticare, latticini surgelati, bevande analcoliche e caramelle. Inoltre, il carvacrolo viene impiegato in prodotti per la pulizia, la cura dell’aria, come biocida e nella cura della persona.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...
è in caricamento