back to top

Cloroformio: sintesi, usi, anestetici

Sintesi, usi e anestetici Cloroformio

Il cloroformio, noto anche come triclorometano con la formula CHCl3, è sostanza volatile dall’odore dolciastro. È poco solubile in acqua ma solubile in alcol ed etere e deve essere conservato al buio per evitare la decomposizione in .

Indice Articolo

Questo composto è stato scoperto indipendentemente da tre ricercatori nel 1831, tra cui il chimico Justus von Liebig, il farmacista francese Eugène Soubeiran e il fisico statunitense Samuel Guthrie. È stato denominato e caratterizzato nel 1834 da Jean-Baptiste Dumas.

Anestetici

Durante il XIX secolo, la ricerca in campo medico mostrò un crescente interesse per la sintesi di nuovi composti con proprietà medicinali, in particolare per trovare un anestetico efficace. Dopo l’introduzione dell’etere etilico come anestetico nel 1846, i medici britannici iniziarono ad utilizzare il cloroformio come alternativa migliore, specialmente dopo che la regina Vittoria ne raccomandò l’uso.

Tuttavia, l’uso diffuso del cloroformio come anestetico portò a un certo numero di morti a causa della dose necessaria per l’effetto anestetico, che poteva un arresto cardiaco. Questo portò alla rapida diminuzione della sua diffusione come anestetico.

Usi

Attualmente, il cloroformio è utilizzato per la produzione del clorodifluorometano, da cui si ottiene il tetrafluoroetilene, precursore del teflon. Inoltre, è impiegato come solvente nella produzione di coloranti, pesticidi e nell’industria farmaceutica, grazie alla sua capacità di estrarre utili sostanze dalle piante.

Sintesi

A livello industriale, il cloroformio viene ottenuto a partire dal metano e cloro, in una serie di reazioni radicaliche che conducono alla formazione del cloroformio. Inoltre, può essere sintetizzato mediante la reazione aloformio, in cui un metilchetone reagisce con un eccesso di alogeno in soluzione basica, generando il composto desiderato.

In conclusione, il cloroformio ha avuto un ruolo significativo nella della chimica e della medicina, ma oggi viene principalmente impiegato nell’industria chimica per la produzione di vari composti utili.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento