back to top

Cloruro di benzoile: sintesi, reazioni

Applicazioni e Sintesi del Cloruro di Benzoile

Il cloruro di benzoile è un composto organico con formula C6H5COCl che contiene il gruppo benzoile e trova ampio impiego nella sintesi di perossidi. Questa sostanza è utilizzata per la produzione di coloranti, profumi, prodotti farmaceutici e resine.

Utilizzi e Caratteristiche del Cloruro di Benzoile

Il cloruro di benzoile è un liquido incolore e fumante dall’odore irritante che reagisce con l’. La sua decomposizione a contatto con superfici calde o fiamme può produrre gas altamente tossici e corrosivi come il fosgene e l’acido cloridrico. Questo composto viene impiegato nella sintesi del perossido di benzoile, di pesticidi ed erbicidi, nonché nella produzione di plastificanti.

Sintesi del Cloruro di Benzoile

Il cloruro di benzoile può essere ottenuto dall’acido benzoico mediante reazioni con diversi composti:

Pentacloruro di fosforo

: C6H5COOH + PCl5 → C6H5COCl + POCl3 + HCl

Cloruro di tionile

: C6H5COOH + SOCl2 → C6H5COCl + HCl + SO2

Inoltre, il cloruro di benzoile può essere prodotto dal triclorometilbenzene attraverso reazioni con acqua o acido benzoico:

– Acqua: C6H5CCl3 + H2O → C6H5COCl + 2 HCl
– Acido benzoico: C6H5CCl3 + C6H5COOH → C6H5COCl + HCl

Reazioni del Cloruro di Benzoile

Una delle reazioni più comuni coinvolge la , in cui il cloruro di benzoile viene ridotto per idrogenazione catalizzata da palladio disperso su solfato di bario. Questa reazione produce la benzaldeide secondo l’equazione: C6H5COCl → C6H5CHO.

Una seconda reazione consiste nella reazione del cloruro di benzoile con acqua, che porta alla formazione di acido benzoico e acido cloridrico secondo l’equazione: C6H5COCl + H2O → C6H5COOH + HCl.

Reazioni del cloruro di benzoile in chimica organica

Il cloruro di benzoile è un composto chimico ampiamente utilizzato in chimica organica per diverse reazioni. In questo articolo vedremo alcune delle reazioni più comuni del cloruro di benzoile con differenti reagenti.

Reazione con ammine primarie

Una delle reazioni del cloruro di benzoile avviene con ammine primarie come la metilammina. In questa reazione si l’-metilbenzammide e cloruro di metilammonio:

C6H5COCl + 2 CH3NH2> →C6H5CONHCH3 + CH3NH3Cl

Reazione con anilina

Il cloruro di benzoile può reagire anche con l’anilina formando N-fenilbenzammide e acido cloridrico:

C6H5COCl + C6H5NH2 → C6H5NHCOC6H5 + HCl

Reazione con perossido di idrogeno

In presenza di perossido di idrogeno in ambiente basico, il cloruro di benzoile reagisce per formare perossido di benzoile:

C6H5COCl + H2O2 + 2 NaOH → C6H5CO-O-O-COC6H5 + 2 NaCl + 2 H2O

Reazione con benzene

Infine, la reazione del cloruro di benzoile con il benzene in presenza di AlCl3 porta alla formazione di attraverso un’acilazione di Friedel-Crafts:

C6H5COCl + C6H6 → C6H5COC6H5 + HCl

Queste sono solo alcune delle reazioni del cloruro di benzoile in chimica organica. Esplorando le interazioni di questo composto con diversi reagenti, è possibile ottenere una vasta gamma di prodotti utili in sintesi organica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La piccola ma magica luna rosa di aprile è stata annunciata in arrivo: leggermente politicamente scorretta e sensazionale

🚨 Attenzione amanti del cielo! 🚨 La notte tra il 12 e il 13 aprile non perdete la Microluna Rosa, la luna piena di...

Trump sospende i dazi per 90 giorni, ma non per la Cina: i possibili motivi del dietrofront e le reazioni sono svelati

Il Presidente Donald Trump ha fatto un clamoroso dietrofront annunciando una sospensione di 90 giorni per l'entrata in vigore dei dazi sulle importazioni negli...

Cometa di Pasqua SWAN25F arriva ad aprile e illumina il cielo: scopri come e quando osservarla

#CometaDiPasqua #CieloDiAprile #SpettacoloAstronomico Il cielo di aprile ci regala la "cometa di Pasqua", scoperta il 29 marzo dallo strumento SWAN della sonda SOHO. Visibile...
è in caricamento