Composti naturali contenenti un gruppo ciclopropilico: piretrine, ptaquiloside, duocarmicina

Composti naturali con gruppo ciclopropilico: Analisi dei principali rappresentanti

Una vasta gamma di composti naturali è caratterizzata dalla presenza di un gruppo ciclopropilico, che conferisce loro diverse attività biologiche come citotossicità, attività antimicrobica, anti-HIV, antivirale e immunosoppressiva. Affrontiamo tre importanti esempi di composti naturali con gruppo ciclopropilico.

Piretrine

Le piretrine, estratte da alcune varietà di crisantemi, sono una famiglia di composti naturali che contengono un gruppo ciclopropilico. Classificate come Piretrina I, Piretrina II, Cinarina I, Cinarina II, Jasmolina I e Jasmolina II, queste sostanze sono state scoperte nel 1924 da Hermann Staudinger e Leopold Ružička. Le piretrine sono conosciute per le loro proprietà insetticide, agendo come veleni di contatto che interferiscono con la trasmissione degli impulsi nervosi negli insetti.

Ptaquiloside

Il ptaquiloside è un altro composto naturale che contiene un anello ciclopropilico ed è presente nella felce aquilina. Isolato per la prima volta nel 1983, è stato dimostrato nel 1984 che questo composto è altamente cancerogeno. Il meccanismo d’azione dello ptaquiloside porta alla formazione di composti che possono legarsi al DNA e avviare il processo tumorale. La principale via di esposizione umana a questa sostanza è costituita dalla catena alimentare, poiché gli animali la escreitano attraverso il latte.

Duocarmicina

La duocarmicina è una molecola contenente un anello ciclopropilico nota per le sue proprietà antitumorali. Queste sostanze hanno la capacità di alchilare il DNA nelle specifiche sequenze di basi, mostrando un effetto di attivazione in situ. Di origine animale, la duocarmicina è stata isolata per la prima volta nel 1988 dal genere di batteri Streptomyces, aerobi gram-positivi.

In aggiunta a queste sostanze, esistono altri composti naturali ricchi di anelli ciclopropilici come l’FR900848 e l’U-106305, scoperti nel 1995, noti per le loro proprietà antifungine e come inibitori della proteina di trasferimento del colesteril-estere (CEPT). Queste innovazioni nei composti naturali contenenti ciclopropano rappresentano potenziali sviluppi significativi nel campo della .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento