Composti organici dello zolfo: tioli, acidi solfonici, solfinici, solfuri, disolfuri

Composti organici dello zolfo: , , solfinici, solfuri, disolfuri

I composti organici dello zolfo comprendono una vasta gamma di specie, ognuna con diverse proprietà e reattività, ad esempio i tioli.

Tra i composti organici dello zolfo, i tioli o mercaptani rappresentano una delle categorie più importanti. Si tratta di analoghi agli alcoli, noti anche come tioalcoli, che presentano il gruppo funzionale –SH invece del gruppo funzionale –OH tipico degli alcoli. La nomenclatura di questi composti è simile a quella degli alcoli: ad esempio, CH3SH può essere chiamato metantiolo (mercaptano metilico o tiolo metilico) e CH3OH è conosciuto come metanolo (alcol metilico).

Gli analoghi solforati degli eteri sono chiamati solfuri o , mentre i disolfuri hanno una struttura RSSR, simile a quella dei perossidi. La nomenclatura di questi composti è analoga a quella degli eteri.

Esistono altre classi di composti dello zolfo che presentano legami con altri atomi, principalmente ossigeno, portando alla formazione di composti simili agli acidi solforico e solforoso.

Gli acidi solfonici e solfinici sono sempre denominati come derivati degli idrocarburi e sono analoghi agli acidi carbossilici, sostituendo il gruppo CO con SO2 o SO e formando derivati simili.

I sali di solfonio sono composti che contengono cationi con tre gruppi idrocarburici connessi a un atomo di zolfo, con proprietà tipiche dei sali inorganici.

I mercaptani differiscono dagli alcoli corrispondenti per la loro temperatura di ebollizione inferiore e per la mancanza di legami ad idrogeno. Alcune proteine contengono il gruppo solfidrilico –SH e legami S-S, mentre la cipolla emana il suo odore pungente a causa della presenza di solfuri.

Gli acidi solfonici sono importanti prodotti chimici industriali, simili per forza all’acido solforico, e trovano impiego come catalizzatori acidi in organiche, grazie alla loro alta solubilità in molti solventi organici.

In conclusione, i composti organici dello zolfo rappresentano una vasta gamma di specie chimiche con diverse e proprietà, dalle caratteristiche odorose dei mercaptani all’importanza industriale degli acidi solfonici e dei loro sali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento