back to top

Deidrociclizzazione: esempi, catalizzatori

La Deidrociclizzazione nell’Industria Petrolifera

La deidrociclizzazione è una reazione che si verifica durante il processo di reforming catalitico nell’industria petrolifera, in cui un composto subisce contemporaneamente deidrogenazione e ciclizzazione.

Esempi di Deidrociclizzazione

Un esempio comune di deidrociclizzazione è la conversione del n-eptano in toluene, seguendo la seguente equazione di reazione:

CH3(CH2)5CH3 → C6H5CH3 + 4 H2

. Questa reazione avviene in presenza di catalizzatori come l’ossido di cromo (III) su allumina, producendo anche l’eptene come sottoprodotto.

La reazione avviene in due fasi: la deidrogenazione dell’eptano in eptene e la ciclizzazione dell’olefina. Un altro esempio è la deidrociclizzazione dell’esano in metil-ciclopentano, rappresentata dall’equazione

C6H14 → C5H9CH3 + H2

.

Catalizzatori Utilizzati

Oltre all’ossido di cromo, può essere impiegato l’ossido di molibdeno, la cui attività può essere potenziata con l’aggiunta di ossido di neodimio o di una combinazione di ossido di neodimio e praseodimio. In presenza di coke, che può disattivare il catalizzatore, è possibile riattivare il catalizzatore bruciando il carbonio in una corrente di ossigeno o aria diluita con gas inerte.

Le zeoliti vengono utilizzate per creare catalizzatori più attivi e selettivi nell’aromatizzazione degli alcani. Inoltre, i catalizzatori a base di metalli nobili supportati su zeoliti sono più resistenti alla disattivazione causata dal coke.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento