back to top

Deidrociclizzazione: esempi, catalizzatori

La Deidrociclizzazione nell’Industria Petrolifera

La deidrociclizzazione è una reazione che si verifica durante il processo di reforming catalitico nell’industria petrolifera, in cui un composto subisce contemporaneamente deidrogenazione e ciclizzazione.

Esempi di Deidrociclizzazione

Un esempio comune di deidrociclizzazione è la conversione del n-eptano in toluene, seguendo la seguente equazione di reazione:

CH3(CH2)5CH3 → C6H5CH3 + 4 H2

. Questa reazione avviene in presenza di catalizzatori come l’ossido di cromo (III) su allumina, producendo anche l’eptene come sottoprodotto.

La reazione avviene in due fasi: la deidrogenazione dell’eptano in eptene e la ciclizzazione dell’olefina. Un altro esempio è la deidrociclizzazione dell’esano in metil-ciclopentano, rappresentata dall’equazione

C6H14 → C5H9CH3 + H2

.

Catalizzatori Utilizzati

Oltre all’ossido di cromo, può essere impiegato l’ossido di molibdeno, la cui attività può essere potenziata con l’aggiunta di ossido di neodimio o di una combinazione di ossido di neodimio e praseodimio. In presenza di coke, che può disattivare il catalizzatore, è possibile riattivare il catalizzatore bruciando il carbonio in una corrente di ossigeno o aria diluita con gas inerte.

Le zeoliti vengono utilizzate per creare catalizzatori più attivi e selettivi nell’aromatizzazione degli alcani. Inoltre, i catalizzatori a base di metalli nobili supportati su zeoliti sono più resistenti alla disattivazione causata dal coke.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento