back to top

Deidrociclizzazione: esempi, catalizzatori

La Deidrociclizzazione nell’Industria Petrolifera

La deidrociclizzazione è una reazione che si verifica durante il processo di reforming catalitico nell’industria petrolifera, in cui un composto subisce contemporaneamente deidrogenazione e ciclizzazione.

Esempi di Deidrociclizzazione

Un esempio comune di deidrociclizzazione è la conversione del n-eptano in , seguendo la seguente equazione di reazione:

CH3(CH2)5CH3 → C6H5CH3 + 4 H2

. Questa reazione avviene in presenza di catalizzatori come l’ossido di cromo (III) su allumina, producendo anche l’eptene come sottoprodotto.

La reazione avviene in due fasi: la deidrogenazione dell’eptano in eptene e la ciclizzazione dell’olefina. Un altro esempio è la deidrociclizzazione dell’ in metil-ciclopentano, rappresentata dall’equazione

C6H14 → C5H9CH3 + H2

.

Catalizzatori Utilizzati

Oltre all’ossido di cromo, può essere impiegato l’ossido di molibdeno, la cui attività può essere potenziata con l’aggiunta di ossido di o di una combinazione di ossido di neodimio e . In presenza di coke, che può disattivare il catalizzatore, è possibile riattivare il catalizzatore bruciando il carbonio in una corrente di ossigeno o aria diluita con gas inerte.

Le vengono utilizzate per creare catalizzatori più attivi e selettivi nell’aromatizzazione degli alcani. Inoltre, i catalizzatori a base di metalli nobili supportati su zeoliti sono più resistenti alla disattivazione causata dal coke.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento