back to top

Derivati del benzene: nomenclatura, esempi

Nomenclatura e esempi dei derivati del

I derivati del benzene sono composti ottenuti sostituendo uno o più atomi di idrogeno del benzene con altri gruppi funzionali. La loro denominazione può seguire le regole della nomenclatura I.U.P.A.C.

oppure utilizzare nomi comuni.

Sostituente singolo

Quando un solo sostituente è presente sul benzene, il composto può essere chiamato usando il nome del sostituente o seguendo le regole della nomenclatura I.U.P.A.C. Ad esempio, il metilbenzene è conosciuto come , mentre il metossibenzene è comunemente chiamato .

Due sostituenti

Nel caso di due sostituenti sul benzene, è possibile che siano posizionati in posizione orto, meta o para rispetto agli altri. Per esempio, il 1,2-dinitrobenzene è conosciuto anche come o-dinitrobenzene, mentre il 1-cloro-2-metilbenzene è denominato o-clorotoluene.

Esempi

Un esempio di composto con sostituenti in posizione meta è il 1,3-dimetilbenzene, comunemente chiamato m-. Infine, il 1-cloro-4-metilbenzene è noto come p-clorotoluene o, meno frequentemente, p-clorometilbenzene.

È consigliabile utilizzare la nomenclatura I.U.P.A.C. per la denominazione di tutti i composti organici, anche se è utile conoscere i nomi comuni comunemente adottati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Svelato il disastro ambientale di Love Canal: urbanisti costruiscono un intero quartiere su una discarica tossica

Sversamenti tossici a Love Canal: un incubo americano che ha avvelenato famiglie innocenti! Immaginate case da sogno costruite su una bomba ecologica: rifiuti chimici...

Trump bersagliato dalla Cina con un aumento dei dazi al 125% in risposta alle sue mosse

Cina contro USA: i dazi volano alle stelle in una guerra commerciale da incubo! Pechino ha sbattuto la porta in faccia a Washington, alzando...

Gli esperti dettano le quantità di pesce da consumare settimanalmente e i motivi controversi dietro questa imposizione

Avete presente quando vi dicono che il pesce è la panacea per la salute? Beh, pensateci due volte, perché potrebbe essere un piatto avvelenato!...
è in caricamento