back to top

Diammine: sintesi, diammine naturali

Diammine: struttura e utilizzo nella di polimeri

Le diammine sono composti organici che presentano due gruppi amminici, utilizzati come monomeri per la sintesi di polimeri di policondensazione come le poliammidi. Una delle diammine più note è l’esametilendiammina, utilizzata per produrre il nylon.

Sintesi delle diammine

Le diammine possono essere ottenute facendo reagire un alchene in ambiente acido con lo ione azide, N3-, che tramite corrente elettrica si trasforma in radicale. Questo processo porta alla formazione di una diazide organica che, per riduzione, si trasforma in diammina.

Principali diammine naturali

Le diammine sono presenti in natura e trovano numerose , specialmente in campo medico. Tra le diammine naturali più famose vi è la , scoperta nel 1932 da Alexander Fleming, che ha rivoluzionato il campo degli antibiotici.

Un’altra diammina naturale di interesse è l’agelastatina A, prodotto marino con proprietà citotossiche significative contro alcune cellule tumorali. Infine, la biotina, nota anche come vitamina H, è una diammina presente in vari alimenti come latte, formaggi, fegato, arachidi e verdure, e svolge un ruolo importante nel metabolismo proteico e nella sintesi degli acidi grassi e del glucosio.

Ruolo terapeutico dell’Oseltamivir

L’Oseltamivir è un farmaco antivirale utilizzato per trattare e prevenire l’influenza. Agisce inibendo gli enzimi neuraminidasi del virus influenzale, contribuendo a ridurre i sintomi e la diffusione dell’infezione.

Utilizzo delle diammine come leganti

Le diammine trovano impiego anche come leganti in ambito chimico. Un esempio significativo è l’Oxaliplatino, un agente chemioterapico antineoplastico che interferisce con le fasi del ciclo cellulare legandosi al . Questo meccanismo d’azione rende l’Oxaliplatino efficace nel trattamento di alcune forme di tumore.

Conclusioni

In conclusione, l’Oseltamivir e l’Oxaliplatino sono due composti con diverse applicazioni terapeutiche che sfruttano le proprietà delle diammine in contesti farmacologici. Mentre il primo è impiegato nel controllo dell’influenza, il secondo trova utilizzo nella lotta contro alcune forme di cancro. La comprensione di tali meccanismi può contribuire al costante progresso nella ricerca e nello sviluppo di nuove terapie contro le malattie.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento