back to top

Eliminazione riduttiva: reazioni mononucleari e binucleari

Reazioni di eliminazione riduttiva nei complessi metallici: mononucleari e binucleari

Le reazioni di eliminazione riduttiva e di addizione ossidativa rivestono un ruolo significativo nella chimica dei complessi metallici. Mentre l’addizione ossidativa comporta la formazione di due nuovi legami il metallo presente nel complesso e i gruppi provenienti dal substrato, nell’eliminazione riduttiva il metallo riduce il suo e di coordinazione di due unità. Questo tipo di reazione può avvenire in forma mononucleare o binucleare, a seconda se coinvolge un singolo metallo o due.

avvenga l’eliminazione riduttiva, i due gruppi che si separano dal centro metallico devono essere posizionati in maniera cis. Inoltre, è necessario che i complessi presentino una specifica densità elettronica, gruppi stericamente ingombranti, determinati tipi di leganti, e geometria molecolare.

I metalli di transizione del 4° Periodo mostrano una maggiore velocità di reazione nell’eliminazione riduttiva rispetto a quelli dei Periodi successivi, a causa minore forza di legame metallo-legante. Inoltre, questa reazione avviene in modo più rapido quando il metallo è legato a gruppi stericamente ingombranti.

L’eliminazione riduttiva viene impiegata in vari processi industriali, come ad esempio nel processo Monsanto, utilizzato per la sintesi dell’acido acetico tramite il cis-[Rh(CO)2I2] come catalizzatore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...

Cemento elettrico: la nuova scoperta dell’Università di Cambridge per una costruzione sostenibile

Cemento Elettrico I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un nuovo materiale chiamato "cemento elettrico", creato utilizzando forni ad arco elettrico. Questo approccio...

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...
è in caricamento