Epigallocatechina gallato: proprietà, benefici

Epigallocatechina Gallato: Benefici e Proprietà

L’Epigallocatechina Gallato, conosciuto anche come EGCG, è un flavan-3-olo presente in numerosi vegetali ed è considerato un importante fitonutriente. Queste sostanze, presenti nelle piante, hanno la funzione di proteggerle da germi, funghi, parassiti e predatori, contribuendo così prevenzione di malattie e al mantenimento salute.

Proprietà dell’Epigallocatechina Gallato

polifenolo è la principale catechina del tè verde e fa parte della famiglia dei flavan-3-oli. Scoperto e isolato in Giappone 1929 da Michiyo Tsujimura, l’EGCG è noto per le sue proprietà antiossidanti. È solubile in solventi organici come etanolo, dimetilsolfossido e N,N-dimetilformammide. La sua struttura è quella di un estere dell’epigallocatechina e dell’acido gallico.

L’EGCG agisce come un potente antiossidante, contrastando l’azione dei radicali liberi e delle specie reattive dell’ossigeno grazie a diversi meccanismi, tra cui la delocalizzazione di elettroni e la formazione di legami a idrogeno intramolecolari.

Benefici per la Salute

Oltre alla sua azione antiossidante, l’Epigallocatechina Gallato è associato a diversi benefici per la salute. Tra questi, si annoverano le proprietà antimutagene, chemiopreventive e la capacità di proteggere la pelle dai danni causati dalle radiazioni ionizzanti. Inoltre, è stato dimostrato ha effetti antinfiammatori, antivirali, e può contribuire al controllo della glicemia.

Questo prezioso composto non è presente solo nel tè verde, ma si trova anche nella farina di carruba, nocciole, tè nero, mele Fuji, noci pecan, more, mirtilli, lamponi e pistacchi.

In conclusione, l’Epigallocatechina Gallato rappresenta un importante alleato per la salute grazie alle sue proprietà antiossidanti e ai molteplici benefici che può portare al nostro organismo. Incorporare alimenti ricchi di EGCG nella nostra dieta quotidiana può contribuire al benessere generale e alla prevenzione di varie patologie.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento