back to top

Epossidazione degli alcheni: meccanismo, prodotti

Meccanismo e dell’Epossidazione degli

Nel 1909, Nikolai Aleksandrovich Prilezhaev ha scoperto l’epossidazione degli alcheni, un processo che coinvolge un’olefina e un perossiacido per formare un epossido e un acido carbossilico. Per evitare l’apertura dell’anello, si aggiunge il carbonato acido di sodio alla soluzione, che contribuisce alla stabilità del processo.

Il perossiacido più comune usato è l’acido meta-cloroperossibenzoico, noto per la sua stabilità e la polarizzazione dei legami presenti. Il meccanismo di epossidazione avviene in modo concertato, con il doppio legame dell’alchene che attacca l’ossigeno parzialmente carico positivamente. La reazione è stereospecifica e avviene con una cis-addizione al doppio legame.

Questo processo trova applicazioni sia nelle organiche che nell’industria. In particolare, viene impiegato per epossidare oli vegetali insaturi come l’olio di soia, utilizzato come plastificante e stabilizzante per polimeri come il polivinilcloruro e i polioli per la produzione di . L’olio di soia epossidato è un componente chiave in questo processo, essendo uno degli oli vegetali più importanti usati nell’industria.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento