Ferritina: disponibilità, composizione

Ferritina: Struttura, Ruolo e Composizione

La ferritina, una proteina costituita da 24 subunità proteiche, svolge un ruolo cruciale nell’immagazzinamento e rilascio controllato del ferro nell’organismo umano.

Tra i circa 100 elementi chimici conosciuti, soltanto 24 sono considerati essenziali per il corpo umano, tra cui l’ossigeno, il carbonio, l’idrogeno, l’azoto, il calcio, il fosforo, il ferro e il rame, quest’ultimi definiti elementi in traccia.

Il ferro, presente nell’organismo umano in minime quantità (circa lo 0.008%), riveste un ruolo fondamentale e, nonostante la sua scarsa presenza, è indispensabile per la vita.

La ferritina, una proteina globulare con un peso molecolare di 450.000 dalton, agisce come riserva organica del ferro a livello epatico, avendo la capacità di immagazzinare fino a 4.500 atomi di ferro in modo controllato.

Questa proteina è principalmente presente nel fegato, nella milza e nel midollo osseo, e svolge la funzione di deposito temporaneo del ferro assorbito e regolazione del suo rilascio nel sangue.

Strutturalmente, la ferritina si presenta con subunità costituite da catene peptidiche disposte in modo regolare, formando una cavità interna che ospita il ferro. La molecola si dispone in modo sferico, con un peso molecolare complessivo di 474000 g/mol e la presenza di due tipi di canali all’intersezione delle subunità.

La ferritina svolge un ruolo importante nell’omeostasi del ferro, legando e sequestrando il ferro intracellulare per evitare che svolga azioni dannose, come l’ossidazione e la formazione di radicali liberi.

In conclusione, la ferritina riveste un ruolo fondamentale nell’organismo umano, contribuendo attivamente al mantenimento dell’equilibrio del ferro e al suo contenuto cellulare.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...