Formazione di Alcoli Terziari tramite Reazioni di Esteri e Reattivi di Grignard

La sintesi di alcoli terziari avviene efficacemente tramite l’interazione degli esteri con i reattivi di Grignard. Questo processo chimico, escluso il caso specifico degli esteri dell’acido formico, che producono alcoli secondari, segue una serie di passaggi che portano alla formazione dell’alcol desiderato.

Interazione tra Esteri e Reattivi di Grignard

Durante il processo, un primo equivalente di reattivo di Grignard converte l’estere in chetone, mentre il secondo equivalente riduce ulteriormente il chetone a un alcol. La conversione del chetone non si arresta a quel punto, in quanto la sua reattività è superiore rispetto a quella dell’estere, evitando così la possibilità di isolarlo come intermedio stabile. Per questo la reazione non è adatta alla produzione di chetoni puri.

Comprensione del Meccanismo Reattivo

Il meccanismo inizia con l’attacco nucleofilo del reattivo di Grignard sul carbonio carbossilico, dando luogo a un intermedio tetraedrico che si forma dopo la rottura del doppio legame C=O.

[![Meccanismo Iniziale di Grignard](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig1.jpg)](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig1.jpg)

Successivamente, si assiste alla riconversione in gruppo carbonilico e all’espulsione del gruppo R’O-, che culmina nella generazione di un chetone.

[![Formazione del Gruppo Carbonilico](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig2.jpg)](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig2.jpg)

Nella fase successiva, il nuovo chetone viene nuovamente attaccato da un secondo equivalente di reattivo di Grignard, che crea un alkossido.

[![Attacco Successivo sul Chetone](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig3.jpg)](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig3.jpg)

Infine, l’alkossido subisce una protonazione, risultando nella sintesi finale di un alcol terziario.

[![Alcol Terziario Finale](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig4.jpg)](https://chimica.today/wp-content/uploads/2019/01/fig4.jpg)

Maggiore comprensione dei reattivi di Grignard e delle loro interazioni con altri gruppi funzionali organici si può trovare nelle risorse specializzate in chimica dei composti organici. Per una trattazione più approfondita, è possibile fare riferimento a fonti specifiche come quelle presenti nell'[archivio di Chimica Oggi](https://chimica.today/chimica-organica/).

Sullo stesso argomento

Perborato di Sodio: Proprietà e Applicazioni

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Leggi anche

Perborato di Sodio: Proprietà e Applicazioni

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Amminoglicosidi: Meccanismi d’Azione e Applicazioni Cliniche

riscrivi questo contenuto , non rimuovere link esterni , non rimuovere le immagini allegate nel contenuto , rispetta i sottotitoli H3 originali ,...

Metabolismo Cellulare e Trasporto di Ossigeno: Il Ruolo delle Proteine

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...