back to top

Glicolurile: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Glicolurile: struttura e proprietà

Il glicolurile è un composto organico avente formula C4H6N4O2 costituito da due gruppi ciclici di urea uniti loro da due unità di carbonio. Si presenta come un solido bianco inodore e scarsamente solubile in ammoniaca, acido cloridrico e pochi solventi organici come l’etere etilico. È insolubile in acido acetico e etanolo. La sua solubilità in acqua varia a seconda temperatura, con 0.2 g/100 mL a 20°C e 1.5 g/100 mL a 100°C.

Sintesi del glicolurile

Il glicolurile può essere ottenuto dalla reazione tra un equivalente di gliossale e tre equivalenti di urea, con una resa del 70%. La reazione avviene in presenza di anidride fosforica. Può anche essere prodotto per riduzione dell’allantoina, composto appartiene alle ureidi.

Derivati del glicolurile

Alcuni derivati del glicolurile si ottengono attraverso reazioni di condensazione dell’urea con 1,2-dichetoni, utilizzando acido fosforico come catalizzatore. Una possibile sintesi avviene in acqua a temperatura ambiente di urea e composti 1,2-dicarbonilici con anidride fosforica come catalizzatore.

Applicazioni e usi del glicolurile

Il glicolurile è utilizzato nella chimica supramolecolare per la sintesi di , macrocicli costituiti da unità monomeriche di glicolurile. Trova impiego nella produzione di resine per vernici e rivestimenti, nel trattamento acque, come disinfettante per piscine, e come fertilizzante azotato a rilascio lento. Nei materiali, può essere impiegato in polimeri e cristalli liquidi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...

Cemento elettrico: la nuova scoperta dell’Università di Cambridge per una costruzione sostenibile

Cemento Elettrico I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un nuovo materiale chiamato "cemento elettrico", creato utilizzando forni ad arco elettrico. Questo approccio...

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...
è in caricamento