back to top

Idrolisi degli esteri in ambiente acido e basico, meccanismo

Idrolisi degli esteri in ambiente acido e basico: meccanismo e reazioni

Gli esteri, composti organici derivati dalla reazione tra un alcol o un fenolo e un acido carbossilico, possono subire idrolisi sia in ambiente acido, noto come retro-Fisher, sia in ambiente basico, conosciuto come saponificazione.

Meccanismo dell’idrolisi acida degli esteri
In presenza di catalisi acida, l’idrolisi degli esteri porta alla formazione di un acido carbossilico e un alcol come prodotti. Questa reazione reversibile segue il principio di Le Chatelier e si articola in diversi stadi: inizialmente, si ha la protonazione dell’ossigeno carbonilico generando un intermedio stabilizzato per risonanza. Successivamente, il carbonio subisce l’attacco nucleofilo dell’ossigeno dell’acqua, formando un intermedio tetraedrico da cui deriva l’acido carbossilico.

PUBBLICITA

Saponificazione degli esteri
Nel caso in cui l’estere venga trattato con una base, avviene un’idrolisi basica che porta alla formazione dello ione carbossilato e di un alcol. Durante questo processo, l’ione OH- esegue un attacco nucleofilo al carbonio carbonilico, generando un intermedio tetraedrico.

Per ulteriori approfondimenti sulle reazioni degli esteri, ti consiglio di consultare articoli specializzati come quelli presenti su [Chimica.Today](https://www.chimica.today/), come ad esempio “Gli esteri: composti derivanti da acidi carbossilici” oppure “Principio di Le Chatelier: schema ed esempi”.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento