back to top

Il 2,3-butandiolo: un glicole vicinale con molteplici stereoisomeri

Il 2,3-butandiolo è un composto chimico conosciuto come glicole butilenico, appartenente alla famiglia dei glicoli e avente formula C4H10O2. Si presenta con due gruppi alcolici in posizione 2 e 3, generando tre stereoisomeri distinti: due enantiomeri e un composto meso. Questo composto trova industriali varie ed è presente in natura in diverse fonti biologiche come il Bacillus subtilis, la Vitis vinifera e il Saccharomyces cerevisiae.

Punti di ebollizione e temperatura di fusione

I tre stereoisomeri del 2,3-butandiolo presentano punti di ebollizione compresi tra 177 e 182°C e una temperatura di fusione di -19°C, che ne determina lo stato fisico tra solido e liquido a seconda delle condizioni ambientali.

Applicazioni industriali

Il 2,3-butandiolo è impiegato nella produzione di plastificanti, come additivo per carburanti e come agente antigelo. La conversione in 1,3-butadiene lo rende utile nella produzione di gomma sintetica, mentre i suoi derivati trovano impiego nella produzione di materie plastiche, solventi e diacetile, un comune aromatizzante alimentare.

e produzione

La sintesi del 2,3-butandiolo avviene attraverso l’idrolisi del 2,3-epossibutano, con possibilità di produzione biotecnologica ottenuta da biomasse lignocellulosiche. Questo approccio eco-friendly utilizza di partenza a basso costo come scarti industriali o agricoli per la produzione di svariati prodotti chimici.

Produzione dalla biomassa

La produzione di 2,3-butandiolo dalla biomassa lignocellulosica richiede tre processi fondamentali: pretrattamento della biomassa, idrolisi enzimatica e fermentazione dei monosaccaridi. L’uso di pretrattamenti fisico-chimici mira a migliorare l’efficienza della conversione da biomassa a 2,3-butandiolo.

Usi industriali

Oltre alle applicazioni precedentemente menzionate, il 2,3-butandiolo viene impiegato come solvente, antiossidante, assorbitore di raggi UV, antigelo e promuove la crescita delle piante in agricoltura. Può essere usato come precursore nella sintesi di vari composti come polibutilene, tereftalato e poliuretani, mostrando promettenti prospettive anche come materiale per biocarburanti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento