Isomalto: proprietà, produzione, usi

L’isomalto è un polialcol o alcol dello zucchero che appartiene alla categoria dei derivati da disaccaridi avente formula chimica C12H24O11
Nel 1957 un team di scienziati dell’azienda tedesca Südzucker AG, produttrice di zucchero, si interessarono per la prima volta a questo composto. Ha  il sapore del saccarosio, ma è meno dolce.

In una soluzione al 10%, il suo potere dolcificante è del 50-60% rispetto a quello del saccarosio. È  molto stabile all’idrolisi sia acida che enzimatica .

struttura isomalto
isomalto

L’isomalto è una miscela equimolare di due monosaccaridi ovvero glucosio e mannitolo o glucosio e sorbitolo.  

 

 

Proprietà dell’isomalto

È una sostanza bianca, cristallina, inodore, non igroscopica contenente circa il 5% di acqua di cristallizzazione. Ha una solubilità in acqua di 24 g per 100 g di soluzione a 20 °C, che aumenta a temperature più elevate.

L’idrolisi completa dell’isomalto produce glucosio (50%), sorbitolo (25%) e mannitolo (25%).

Ha  il sapore del saccarosio, ma è meno dolce. In una soluzione al 10%, il suo potere dolcificante è del 50-60% rispetto a quello del saccarosio. È  molto stabile all’idrolisi sia acida che enzimatica .

Poiché il legame disaccaridico ha una elevata energia di legame non è scisso facilmente. Pertanto l’isomalto non è un substrato per la maggior parte dei microrganismi associati al cibo. Quindi  è un dolcificante acariogeno e, grazie  al suo metabolismo e al suo ridotto potere calorico fisiologico rispetto al saccarosio, è largamente utilizzato.

Come per tutti i polioli , l’isomalto non è uno zucchero riducente. Quindi non reagisce con gruppi amminici o peptidici. Pertanto, non si verifica alcuna reazione di imbrunimento durante la cottura

Produzione

È un derivato dalla barbabietola da zucchero.

Esso è ottenuto in un processo a due stadi:

Usi

L’isomalto è utilizzato in:

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Ciclizzazione: Scopri le Dinamiche delle Reazioni per Creare Strutture Cicliche

Le reazioni di ciclizzazione, note anche come reazioni di anellazione, sono reazioni organiche finalizzate alla produzione di composti ciclici. La formazione di tali composti,...

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...