Isomeri E-Z: esercizi- Chimica organica

Isomeri E-Z: esercitazione di Chimica organica

Gli isomeri E-Z si verificano nei composti in cui non vi è possibilità di rotazione attorno al doppio legame carbonio-carbonio.

Negli alcheni, a causa dell’impossibilità di rotazione attorno al doppio legame, si presentano isomeri cis-trans in base alla disposizione dei sostituenti ad essi legati.

Alcuni isomeri che non possono essere classificati con il metodo cis-trans, sono quelli in cui i due atomi di carbonio sono legati a 4 sostituenti diversi.

Per superare questa difficoltà, la I.U.P.A.C. ha introdotto un approccio differente per la nomenclatura degli isomeri geometrici, basato sull’utilizzo degli stereodescrittori E-Z, che può essere applicato anche quando i sostituenti non sono diversi. Questo metodo prevede di assegnare a ciascun sostituente un ordine di priorità secondo le regole di Cahn-Ingold-Prelog, dette regole CIP.

Secondo queste regole, la priorità viene assegnata in base al numero atomico, tanto maggiore è il numero atomico, tanto maggiore è la priorità del sostituente.

Si indica un elenco dei sostituenti più comuni in ordine di priorità decrescente:
– I, – Br, – Cl, SO2, – SH, – F, – OCOR, – OR, – OH, – NO2, – NHCOR, – NR2, – NH2, – COCl, – COOR, – COOH, – CONH2, – COR, – CHO, – CHROH, – CH2OH, – C6H5, – CR3, – CHR2, – CH2R, – CH3, – H.

Secondo il metodo E/Z si considerano separatamente le due estremità del doppio legame e si individua il gruppo a maggior priorità tra i due gruppi di destra e il gruppo a maggior priorità tra i due gruppi di sinistra.

Si attribuisce il prefisso E (dal tedesco entgegen = opposti) all’isomero in cui i due gruppi a maggior priorità si trovano ai lati opposti rispetto al doppio legame, mentre si attribuisce il prefisso Z (dal tedesco zusammen = insieme) all’isomero in cui i due gruppi a maggior priorità si trovano dallo stesso lato del doppio legame.

Esercizio di nomenclatura E-Z

1) Nell’immagine, l’ordine di priorità è I > Br > Cl > H. Pertanto, il composto viene nominato (Z)- 1-bromo, 1-cloro, 2-iodioetene.

2) Nell’immagine successiva, l’ordine di priorità è Br > Cl > F > H. Il composto viene nominato come (E)-1-bromo, 2-cloro, 1-fluoroetene.

3) L’ordine di priorità è Cl > F > CH2CH3 > H. Il composto viene nominato come (E)- 1-fluoro, 2-cloro, 1-butene.

4) L’ordine di priorità è I > Br > CH2CH3 > CH3. Pertanto, il composto è nominato (Z)-2-bromo- 3-iodio, 2-pentene.

5) L’isomero assume il nome di (Z)-4-etil, 7-metil,3-ottene.

Per ulteriori esempi di nomenclatura degli alcheni e relativi esercizi svolti, si può consultare il seguente articolo: [Nomenclatura degli alcheni](https://chimica.today/chimica-organica/nomenclatura-degli-alcheni-esercizi-svolti/).

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...