back to top

Isotiocianati: funzioni, reazioni, sintesi

L’importanza degli isotiocianati nella chimica organica e nell’industria alimentare

Gli isotiocianati sono composti che contengono il gruppo -N=C=S, che li differenzia dagli isocianati per la presenza di zolfo al posto dell’ossigeno. Questi composti derivano dall’idrolisi dei glucosinolati, presenti nelle verdure crucifere come cavolfiori, crescione, broccoli e cavoletti di Bruxelles.

Proprietà degli isotiocianati
Gli isotiocianati sono intermedi fondamentali nella sintesi organica, utilizzati soprattutto nella sintesi di vari composti eterociclici e tiouree asimmetriche. Questi composti sono caratterizzati da un atomo di carbonio altamente elettrofilo che può reagire con nucleofili come gruppi idrossile, amminico o tiolico per formare diversi di reazione.

Sintesi degli isotiocianati
Gli isotiocianati vengono tipicamente preparati utilizzando ammine primarie alchiliche o ariliche e reagenti come il tiofosgene ClCSCl, i suoi derivati o solfuro di carbonio CS2.

Reazioni degli isotiocianati
Gli isotiocianati reagiscono con , e amminoacidi per formare diversi prodotti di reazione. Queste reazioni dipendono dalla nucleofilicità, dal pKa e dal pH dell’ambiente.

Funzioni degli isotiocianati
Gli isotiocianati agiscono come antiossidanti indiretti, modulando l’azione del citocromo P450 e fornendo un’attività antiossidante a lungo termine. Mostrano inoltre attività antibatterica, fungicida e biocida, trovando applicazioni nell’industria alimentare e nei film di imballaggio alimentare. Grazie alle loro proprietà antimicrobiche, sono utilizzati anche per prolungare la durata di conservazione dei prodotti lattiero-caseari.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...

L’economia italiana sabotata da dazi doganali fin dall’Unità al Mercato Comune Europeo

Dazi Italia: Dal Liberoscambio all'Autarchia Fascista, Trump Mette in Agitazione l'UE! Sai che l'Italia, nata come paradiso del libero scambio, ha flirtato con dazi folli...

I benefici dell’olivo venivano sfruttati dall’uomo già 3700 anni fa, con prove emerse da uno studio in Sicilia.

Scoperta epica in Sicilia: olivi antichi di 3700 anni, più vecchi di certi politici corrotti! Gli archeologi hanno scovato la prova che i nostri...
è in caricamento