Lanolina; proprietà, composizione

Lanolina: la cera pecorella per la protezione cutanea

La lanolina è una sostanza naturale ricavata dalle ghiandole sebacee della pecora che si trova sulla lana e svolge un’importante funzione protettiva contro la disidratazione e ha proprietà emollienti.

Composizione e proprietà della lanolina

Dal punto di vista chimico, la lanolina è una complessa miscela di , diesteri e idrossiesteri derivanti da alcoli e acidi ad alto peso molecolare. La saponificazione della lanolina produce l’alcol della lana, conosciuto per le sue proprietà idratanti ed emollienti.

Componenti della lanolina

Gli alcoli presenti nella lanolina possono essere suddivisi in alcoli alifatici, steroli come il colesterolo e il , e trimetilsteroli. Gli steroli sono composti chimici derivanti dallo sterolo, con proprietà benefiche per la pelle.

Utilizzi della lanolina

Una volta purificata, la lanolina è utilizzata in vari settori, tra cui cosmetica, igiene del corpo e come ingrediente in creme, saponi, mascara, rossetti, decoloranti per capelli e prodotti per la rasatura. Nonostante non abbia proprietà terapeutiche dirette, la lanolina forma uno strato lipidico sulla pelle conferendo idratazione ed emollienza, con rapida assorbimento.

In conclusione, la lanolina è un ingrediente versatile e benefico ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica e farmaceutica per le sue proprietà idratanti ed emollienti, derivanti dalla sua composizione naturale e ricca di sostanze benefiche per la pelle.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento