back to top

Le fragranze degli esteri: profumi

Le magiche fragranze degli esteri: dal profumo floreale dolcezza frutta

Gli esteri composti organici regalano profumi sorprendenti, alcuni dei quali ricordano il profumo floreale, mentre altri rievocano il dolce aroma della frutta. Questi composti a basso peso molecolare, in cui sia l’acido che l’alcol hanno meno di 10 atomi di carbonio, sono spesso utilizzati per conferire odori gradevoli a prodotti come shampoo, bagnoschiuma e saponi.

L’arte dell’estere: profumi che incantano


Gli esteri si ottengono tramite l’esterificazione di Fischer, una reazione che avviene fra un acido carbossilico e un alcol in ambiente acido. Questa reazione crea composti con la formula generale RCOOR’, che sono responsabili di fragranze uniche e piacevoli.

Esteri e profumi: una connessione straordinaria


Ecco alcuni esempi di esteri con le loro caratteristiche fragranze, che vanno dai profumi di banana a quelli di pesca, pera e molti altri frutti deliziosi.

Acido etanoico e 1-pentanolo:

creano l’acetato di n-amile, noto per il suo profumo di banana.

Acido etanoico e alcol benzilico:

si trasformano in benzil acetato, che emana un profumo irresistibile di pesca.

Acido butanoico e 1-pentanolo:

combinati formano il butirrato di pentile, con un aroma avvolgente di albicocca.

Acido metanoico e 2-metilpropan-1-olo:

danno vita al formiato di isobutile, con un profumo frizzante di lampone.

Questi esteri non sono solo utilizzati nell’industria cosmetica, ma sono anche impiegati negli oli essenziali, profumi e come aromatizzanti per cibi e bevande, regalando piacevoli esperienze sensoriali in svariati contesti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento