back to top

Marcamento isotopico: applicazioni, identificazione delle proteine

Marcamento isotopico nelle scienze chimiche

Il marcamento isotopico è una tecnica che consiste nella sostituzione di uno o più atomi di una molecola con i loro per tracciare il loro destino in una reazione chimica. Questi isotopi possono essere individuati usando specifici metodi analitici, consentendo di seguire il percorso di un atomo marcato e ipotizzare il suo coinvolgimento nei di reazione. Nella chimica organica e biologica, vengono comunemente impiegati isotopi come il deuterio (2H), il trizio (3H), il carbonio-13 (13C), il carbonio-14 (14C), l’azoto-15 (15N) e l’ossigeno-18 (18O).

Per individuare la presenza di isotopi in una molecola vengono impiegati metodi come la spettrometria di massa, la spettrometria I.R., la e la camera di ionizzazione. Un esempio comune di applicazione del marcamento isotopico è rappresentato dalla reazione di tra un acido carbossilico e un alcol in ambiente acido. In un caso specifico, è stato marcato isotopicamente l’ossigeno dell’alcol per identificare quale ossigeno fosse presente nel prodotto di reazione, fornendo importanti indicazioni sul meccanismo reattivo.

Nel campo della proteomica, che si occupa dell’identificazione e caratterizzazione delle in termini di struttura, funzione e interazioni molecolari, vengono introdotti isotopi naturali a bassa abbondanza di carbonio, azoto, idrogeno e talvolta ossigeno in una proteina o peptide. Questa tecnica, nota come proteomica comparativa, consente di confrontare due campioni, uno marcato e l’altro non, per analizzarne le relative quantità di determinate proteine attraverso la spettrometria di massa.

Il marcamento isotopico si presenta come una potente metodologia per l’identificazione delle proteine e per comprendere i meccanismi reattivi nelle scienze chimiche, offrendo una visione dettagliata dei processi molecolari e biochimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento