back to top

Nomenclatura degli alcani. Esercizi svolti

Nomenclatura degli : Esercizi con Soluzioni

La nomenclatura degli alcani costituisce il primo approccio allo studio della chimica organica. Le regole per la nomenclatura degli alcani possono essere riassunte come segue:

1) Trovare la più lunga catena continua di atomi di carbonio, il composto assume il nome del corrispondente idrocarburo.

2) Identificare i gruppi sostituenti legati catena principale.

3) Dare il nome a ciascun gruppo sostituente e mettere questi nomi in ordine alfabetico prima del nome dell’idrocarburo principale.

4) Numerare la catena principale in modo da usare i numeri più piccoli possibili per gli atomi di carbonio ai attaccati i gruppi sostituenti. Denotare ogni sostituente con un numero che chiarisce la posizione nella catena principale a cui esso è legato.

I sostituenti sono costituiti da gruppi alchilici, che corrispondono a ciò che rimane di un alcano dopo aver sottratto un atomo di idrogeno a un atomo di carbonio. Essi hanno lo stesso nome dell’alcano avente lo stesso numero di atomi di carbonio e vengono denominati come gli alcani corrispondenti cambiando la desinenza –ano in –ile.

I più importanti gruppi alchilici sono: metile, etile, n-propile, isopropile, n-butile, isobutile e terz-butile.

Di seguito, alcuni esercizi di nomenclatura degli alcani con le relative soluzioni:

1. Es.1: 3-etil, 4,5-bi n-propilottano
2. Es.2: 4-etil, 4-metil, 5-n-propilottano
3. Es.3: 3-etil, 4,5 bi n-propilottano
4. Es.4: 4-etil, 4-metil, 5-n-propilottano
5. Es.5: 4,5-dietil, 3,4-dimetil, 5-n-propilottano
6. Es.6: 3,5-dietil, 4,4- di n-propileptano

Questi esercizi aiutano ad applicare le regole della nomenclatura degli alcani e a familiarizzare con la denominazione composti organici.

Avere familiarità con la nomenclatura degli alcani è fondamentale per lo studio della chimica organica, poiché fornisce le basi per comprendere e nominare i composti organici in modo preciso e standardizzato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...
è in caricamento