back to top

Ottenimento del benzene e derivati

Ottenimento benzene e dei suoi derivati: Processi e Metodi

L’ottenimento del benzene e dei suoi derivati come , e naftalene si basa su fonti diverse, con il catrame e il petrolio costituiscono risorse cruciali per il processo. Inizialmente, il catrame era la principale fonte per questi composti, ma la sua disponibilità si è rivelata insufficiente per soddisfare le crescenti esigenze di mercato. Di conseguenza, si è iniziato a ottenere questi composti anche a partire dal petrolio.

Metodi di ottenimento

Il benzene e i suoi derivati vengono ottenuti principalmente tramite processi petrochimici, utilizzando il reforming e il cracking della nafta. Nel processo di reforming, la frazione C6-C8 della nafta viene sottoposta a un trattamento di aromatizzazione su un catalizzatore al platino, a una temperatura di circa 500 °C e 25-30 atm. Questo processo porta alla formazione dei composti desiderati, che vengono successivamente estratti dalla miscela di reazione mediante l’uso di solventi. In alternativa, il cracking della nafta è un altro metodo per ottenere benzene, con la benzina prodotta che contiene una percentuale significativa di aromatici.

Dealchilazione

La dealchilazione del toluene è un processo chimico utilizzato per ottenere il benzene. Può essere realizzata per via termica o catalitica, con entrambe le opzioni che offrono vantaggi specifici. Nel caso della dealchilazione per via termica, la reazione avviene a temperature elevate e a una pressione specifica, offrendo una certa flessibilità nella composizione della carica. Nel processo di dealchilazione per via catalitica, invece, vengono impiegati diversi catalizzatori su un supporto di allumina. Gli effluenti gassosi prodotti vengono successivamente trattati e separati per ottenere il prodotto desiderato, con rese che arrivare fino al 95%.

Naftalene

Anche il naftalene può essere ottenuto mediante la dealchilazione di frazioni aromatiche pesanti ottenute da processi di reforming o di cracking catalitico. Questo composto, che presenta un’alta domanda di acidi carbossilici aromatici, può essere prodotto con un’elevata purezza dal petrolio, rispetto a quello derivato dal catrame.

Inoltre, processi di separazione e isomerizzazione sono stati sviluppati per ottenere pura la miscela xilenica, composta da m-xilene, o-xilene, p-xilene e etilbenzene. In particolare, il processo Octafining, utilizzando catalizzatori di platino in reattori a letto fisso, consente di ottenere una separazione efficiente dei componenti desiderati, garantendo la qualità e la purezza richieste per l’utilizzo in una vasta gamma di derivati.

In generale, l’ottenimento del benzene e dei suoi derivati coinvolge processi complessi e diversi metodi, ma con l’obiettivo di garantire la massima efficienza e qualità dei prodotti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...
è in caricamento