Ozonolisi del benzene: meccanismo, sintesi del gliossale

Meccanismo e sintesi del glicosale tramite ozonolisi del benzene

Durante il processo di ozonolisi del benzene, si ottengono come principali il glicosale, la dialdeide più semplice con formula OCHCHO, e il perossido di idrogeno. Questa reazione, nota anche come “scissione ossidativa”, coinvolge la rottura di un legame insaturo in presenza di ed è comunemente utilizzata per gli alcheni. Si verifica la rottura sia del legame σ che del legame π, presenti nel doppio legame, con la formazione di due gruppi carbonilici. A differenza di altre reazioni degli alcheni, che mantengono intatto lo scheletro di carbonio, l’ozonolisi provoca la rottura del doppio legame carbonio-carbonio, generando frammenti contenenti gruppi carbonilici, che portano alla formazione di e/o chetoni.

Il meccanismo dell’ozonolisi del benzene avviene in due fasi. Durante il primo stadio, avviene l’ dell’ozono, formando un ciclo instabile chiamato triozonuro. Questo avviene grazie all’addizione di una molecola di ozono a ciascun legame π del benzene, sostituendo il legame π con due legami carbonio-ossigeno. Nel secondo stadio, il triozonuro viene trattato con uno stadio riducente come lo zinco metallico e acqua. Durante questa fase, l’intermedio si rompe nel punto in cui è presente un legame carbonio-ossigeno-carbonio, mentre l’ossigeno si combina con l’acqua per formare perossido di idrogeno, ottenendo tre frammenti costituiti da molecole contenenti due atomi di carbonio legati da un doppio legame all’ossigeno.

Il glicosale, la dialdeide più semplice, è un composto di interesse industriale spesso utilizzato al posto della formaldeide. Grazie alla sua bassa tossicità, viene impiegato per la sintesi dell’ e come solubilizzante e agente reticolante nella chimica dei polimeri. Inoltre, trova impiego nell’ottenimento di resine epossidiche, migliorando la stabilità delle resine a base di amido nelle finiture tessili e nella carta.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento