back to top

Chimica Organica

Calixarene, struttura e sintesi

Con il termine di calixarene si indicano composti organici macrociclici con un numero variabile di unità fenoliche legate da ponti metilene in posizione orto

Emicellulosa, struttura e usi

L'emicellulosa è costituita da un gruppo di polisaccaridi della parete cellulare delle piante che si lega alle microfibrille di cellulosa

Polimerizzazione con apertura di anello

La polimerizzazione con apertura di anello è una polimerizzazione in cui un monomero ciclico produce un'unità monomerica che è aciclica

Trasposizione di Beckmann

La trasposizione di Beckmann è una reazione di riarrangiamento dovuta al fisico tedesco Ernst Otto Beckmann in cui un’ossima viene trasformata in un’ammide

Decarbonilazione

La decarbonilazione è una reazione organica, opposta a quella di carbonilazione, in cui si verifica la predita di un gruppo carbonilico presente in una molecola

Acidi naftenici, proprietà e usi

Gli acidi naftenici sono miscela complessa di acidi carbossilici ciclici, aciclici e aromatici naturalmente presenti nella maggior parte delle fonti petrolifere

è in caricamento