back to top

Chimica Organica

Teoria di Baeyer: stabilità dei cicloalcani

**La Teoria di Baeyer e la Stabilità dei Cicloalcani** La teoria di Baeyer si concentra sulla stabilità relativa dei cicloalcani, che presentano ibridazione sp3...

2-propanolo: sintesi, usi

**Caratteristiche chiave dell'Isopropanolo: Struttura e Proprietà** L'isopropanolo, conosciuto anche come 2-propanolo, è un alcol secondario con il gruppo -OH situato sul secondo atomo di...

Carbonato di polipropilene- sintesi, proprietà, usi

**Il Carbonato di Polipropilene come Copolimero Biodegradabile** Il carbonato di polipropilene (PPC) è un copolimero termoplastico che si ottiene sintetizzando anidride carbonica e ossido...

Melanoidine e reazione di Maillard

**Melanoidine: cosa sono e dove si trovano** Le melanoidine sono composti ad alto peso molecolare contenenti azoto che si formano negli ultimi stadi della...

Glicoladeide o idrossietanale: proprietà, sintesi, reazioni

Glicolaldeide: un'imponente molecola organica. La glicolaldeide, conosciuta anche come idrossietanale, è un composto organico fondamentale contenente sia un gruppo aldeidico che un gruppo alcolico....

Alginato di calcio: preparazione, usi, cocktail molecolari

### Approfondimento sull'Alginato di Calcio: Struttura e Proprietà L'alginato di calcio è una forma insolubile di alginato con una notevole capacità di rigonfiamento, capace...

è in caricamento