back to top

Chimica Organica

Agarosio: proprietà, elettroforesi, immobilizzazione enzimatica

L'agarosio è un polimero lineare di origine naturale estratto dalle pareti cellulari di alcune alghe rosse appartenenti alla classe delle Rhodophyceae, conosciute per...

Idrochinone: sintesi, reazioni, usi

**L'idrochinone: una sostanza fenolica con interessanti proprietà** L'1,4-diidrossibenzene (HQ), comunemente conosciuto come idrochinone, è un composto organico aromatico appartenente alla famiglia dei fenoli, con...

Reazioni di acetilazione: esempi

**Reazioni di Acetilazione: Applicazioni e Meccanismi** Le reazioni di acetilazione sono fondamentali nel campo delle sintesi organiche, poiché permettono di introdurre un gruppo acetile...

Sali di ammonio quaternari: attività antimicrobica, sintesi, reazioni, usi

I sali di ammonio quaternari (QAS) sono composti cationici costituiti da quattro gruppi alchilici o arilici legati a un atomo di azoto e...

Acido caprico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Acido Decanoico: un Acido Grassi con Proprietà Uniche** L'acido decanoico, noto anche come acido caprico o acido caprinico, è un acido carbossilico con dieci...

Amminoalcoli: nomenclatura, esempi, usi

**Amminoalcoli: definizione e caratteristiche** Gli amminoalcoli, composti organici che contengono sia un gruppo alcolico che un gruppo amminico, sono presenti in natura e spesso...

è in caricamento