back to top

Chimica Organica

Miscela racemica- Chimica organica

Il concetto di miscela racemica si riferisce a una combinazione equimolare di due enantiomeri che si presentano come una proporzione di 50% dell'enantiomero...

Caseina: proprietà, comportamento acido-base

Le proprietà della caseina nel latte La caseina è una proteina liofila che si trova nel latte, simile all'albumina e alla gelatina, ed è...

Acidi resinici: acido abietico, acido pimarico

**Acidi Resinici: Struttura e Proprietà** Gli acidi resinici, come l’acido abietico e l’acido pimarico, sono presenti nella colofonia, in altre resine naturali e nel...

Cianogeno: sintesi, pseudoalogeni

## Il Cianogeno: una Sostanza dal Potere Esplosivo Il cianogeno è un pseudoalogeno che ha una struttura molecolare lineare, composta da azoto e carbonio....

Gruppo vinilico: polimeri vinilici

### Il Significato del Gruppo Vinilico nelle Molecole Organiche Il gruppo vinilico, parte essenziale di una molecola organica, deriva formalmente dall'etene e si caratterizza...

Acido metacrilico: sintesi, reazioni, usi

Acido Metacrilico: Caratteristiche e Sintesi L'acido 2-metil-2-propenoico, conosciuto come acido metacrilico (MMA), è un acido carbossilico insaturo con formula chimica C4H6O2. Si differenzia dall'acido...

è in caricamento