back to top

Chimica Organica

Betaina: zwitterioni, proprietà, usi

**La Betaina: una molecola versatile e utile in diversi settori** La betaina è una classe di composti zwitterionici che mostrano gruppi funzionali cationici e...

Acido sebacico: proprietà, sintesi, reazioni

**Acido Sebacico: Caratteristiche e Utilizzi** L'acido sebacico, conosciuto anche come acido decandioico, è un tipo di acido bicarbossilico presente in natura in organismi vegetali...

1,2,4-triazolo-proprietà, reattività

**L'1,2,4-triazolo: una panoramica sull'eterociclo aromatico a cinque membri** L'1,2,4-triazolo è un eterociclo aromatico a cinque membri costituito da due atomi di carbonio e tre...

Acrilonitrile butadiene stirene: copolimeri

Copolimero Acrilonitrile Butadiene Stirene: Caratteristiche e Applicazioni Il copolimero Acrilonitrile Butadiene Stirene (ABS) è un tipo di polimero termoplastico amorfo composto mediamente dal 15%...

Plastificanti- Chimica organica

**Ruolo e tipologie di plastificanti per materiali polimerici** I plastificanti sono composti organici aggiunti ai materiali per migliorarne la flessibilità, la resilienza e la...

Acido pivalico: sintesi, usi

Acido 2,2-dimetilpropanoico, conosciuto anche come acido pivalico, è un acido carbossilico saturo a catena ramificata. Questo composto ha formula bruta C5H10O2. Si trova...

è in caricamento