back to top

Chimica Organica

Antrachinone: sintesi, reazioni, usi

L'antrachinone è un composto aromatico derivante dall’ossidazione dell’antracene appartenente alla classe dei chinoni che ha formula C14H8O2 e struttura. Questa molecola presenta due...

Arabinosio: struttura, proprietà, funzioni

L'arabinosio è un monosaccaride aldopentoso presente in abbondanza negli idrolizzati lignocellulosici derivati da produzioni agricole o forestali. A differenza di altri zuccheri che...

Mannosio: sintesi, funzioni, usi

## Mannosio: il Monosaccaride con Diverse Applicazioni Il mannosio è un monosaccaride aldoesoso che può essere ottenuto nel corpo umano dal glucosio di cui...

Ramnosio: struttura, usi

**Ramnosio: una molecola chiral dal potenziale benefico per la cura della pelle** Il ramnosio, classificato come metilpentoso o 6-desossiesoso, è uno zucchero con formula...

Acido retinoico: funzioni, espressione genica

**L'importanza dell'Acido Retinoico nella Biologia Cellulare** L'acido retinoico è una molecola lipofila a basso peso molecolare sintetizzata dalla vitamina A (retinolo) che svolge un...

Lipofilo: misura della lipofilia

Lipofilo: significato e caratteristiche Un composto lipofilo, derivante dal greco λίπος (grasso) e φίλος (amico), è una sostanza che tende a solubilizzarsi in grassi,...

è in caricamento