Chimica Organica

Amido: proprietà, reazioni, usi

**L’amido: un polisaccaride in ambito alimentare e industriale** L’amido è un polisaccaride composto da amilosio e amilopectina, derivato dal glucosio. Le sue proprietà e...

Reazione di Sandmeyer: meccanismo

La reazione di Sandmeyer: una trasformazione importante in chimica organica La reazione di Sandmeyer è ampiamente utilizzata in chimica organica per la sintesi di...

Glicole etilenico, propilenico, caprilico

**Glicoli: Caratteristiche e Applicazioni** Il termine "glicoli" si riferisce a una classe di alcoli che presentano due gruppi funzionali -OH legati a due atomi...

Nomenclatura delle ammidi: esercizi

Guida alla Nomenclatura delle Ammidi: Regole e Esempi Le ammidi sono composti organici strettamente legati agli acidi carbossilici, da cui prendono il nome cambiando...

Nomenclatura degli eteri: esercizi

### La nomenclatura degli eteri: regole e convenzioni Nel mondo della chimica organica, gli eteri sono composti caratterizzati dal gruppo funzionale -O- e possono...

Nomenclatura delle ammine: esercizi

Metodi di Nomenclatura delle Ammine: I.U.P.A.C. vs Tradizionale ## Nomenclatura delle ammine primarie Nel nome delle ammine primarie, si individua la catena più lunga contenente...

è in caricamento