back to top

Chimica Organica

Fototropina: fotorecettori, funzioni

## Il ruolo della fototropina nel controllo delle risposte delle piante alla luce blu La fototropina svolge un ruolo cruciale nel regolare varie risposte...

Fitocromi: struttura, funzioni

Il ruolo dei fitocromi nella percezione della luce e nello sviluppo delle piante I fitocromi sono presenti in batteri, cianobatteri, funghi, alghe e piante...

Feniletilammina: deaminazione, sintesi, funzioni

## La feniletilammina: un Neurotrasmettitore dal Potenziale Stimolante La feniletilammina, conosciuta anche come 2-feniletilammina, è un composto organico idrosolubile con formula C8H11N. Questa sostanza...

Antrachinone: sintesi, reazioni, usi

L'antrachinone è un composto aromatico derivante dall’ossidazione dell’antracene appartenente alla classe dei chinoni che ha formula C14H8O2 e struttura. Questa molecola presenta due...

Arabinosio: struttura, proprietà, funzioni

L'arabinosio è un monosaccaride aldopentoso presente in abbondanza negli idrolizzati lignocellulosici derivati da produzioni agricole o forestali. A differenza di altri zuccheri che...

Mannosio: sintesi, funzioni, usi

## Mannosio: il Monosaccaride con Diverse Applicazioni Il mannosio è un monosaccaride aldoesoso che può essere ottenuto nel corpo umano dal glucosio di cui...

è in caricamento