back to top

Chimica Organica

Mircene: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Il Mircene: Struttura e Proprietà** Il mircene, noto anche come β-mircene, è un monoterpene composto da una catena di otto atomi di carbonio e...

Gruppo alcolico: polarità, reattività

Ruolo e proprietà del gruppo alcolico negli alcoli Il gruppo alcolico -OH è un gruppo funzionale fondamentale che caratterizza gli alcoli, influenzandone le proprietà...

Iperconiugazione: definizione, esempi

### Iperconiugazione: una forza stabilizzante L'iperconiugazione è un fenomeno che si verifica quando gli elettroni in un legame σ interagiscono con un orbitale p...

Alcol cinnamilico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Cos'è l'alcol cinnamilico e le sue caratteristiche** L'alcol cinnamilico è un composto organico con formula C6H5CH=CHCH2OH presente naturalmente in resine, balsamo del Perù e...

Cinnamaldeide: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Cinnamaldeide: un ingrediente aromatico e versatile** La cinnamaldeide è un olio essenziale che conferisce alla cannella il suo caratteristico sapore e aroma. Scoperta per...

Reattivo di Tollens: preparazione, saggio dello specchio di argento

Il reattivo di Tollens è una soluzione basica utilizzata in laboratorio per distinguere le aldeidi dai chetoni nell'ambito dell'analisi qualitativa organica. Questo reattivo...

è in caricamento