back to top

Chimica Organica

Biftalato di potassio: standardizzazione di NaOH

**Il Biftalato di Potassio: Struttura e Caratteristiche distintive** Il biftalato di potassio (KHP), noto anche come idrogeno ftalato acido di potassio, è un sale...

Sali di fosfonio: sintesi, reazioni

**Sali di Fosfonio: Struttura e Sintesi** I sali di fosfonio sono composti costituiti da un catione poliatomico fosfonio PR₄⁺, dove R può essere un...

Reazioni di alchilazione: esempi, catalizzatori

Le procedure di alchilazione rappresentano procedure in cui si osserva il legame di un gruppo alchilico con un substrato organico attraverso reazioni di...

Auxocromi acidi e basici, esempi

Il significato di auxocromi deriva dal greco "αὐξάνω" (aumentare) e "χρῶμα" (colore). Questi sono gruppi di sostanze che influenzano la capacità di assorbire...

Acido cloroacetico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Acido Cloroacetico: caratteristiche e sintesi** L'acido cloroacetico (MCA) è un acido carbossilico contenente un atomo di cloro con la formula ClCH2COOH. ### Proprietà Questo composto si...

Acido peracetico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Acido Peracetico: Proprietà e Utilizzi nell'Industria Alimentare** L'acido peracetico (PAA), noto anche come acido perossietanoico, è un perossiacido organico con formula CH3COOOH. ### Proprietà Si presenta...

è in caricamento