back to top

Chimica Organica

Difenilammina: proprietà, sintesi, reazioni

La difenilammina, conosciuta anche come N-fenilanilina, è una ammina secondaria che presenta due gruppi fenilici legati all'azoto con formula (C6H5)2NH. Questa sostanza è...

Acido cinnamico: sintesi, reazioni, usi

**L'Acido Cinnamico: Caratteristiche e Applicazioni** L'acido cinnamico è un acido carbossilico insaturo con formula C6H5CH=CHCOOH, simile all'acido acrilico ma con un gruppo fenilico in...

Idroformilazione: processo oxo

L’Idroformilazione: processo di produzione di aldeidi da alcheni L'idroformilazione, noto anche come processo oxo, è un procedimento industriale utilizzato per la produzione di aldeidi...

Etere di petrolio: proprietà, composizione, usi

**Il Significato dell'Etere di Petrolio e le sue Proprietà** L'etere di petrolio è una frazione del petrolio con una temperatura di ebollizione compresa tra...

Acido gluconico: proprietà, usi

**Acido Gluconico: Caratteristiche e Utilizzi** L'acido gluconico, conosciuto anche come acido 2,3,4,5,6-pentaidrossiesanoico, è un idrossiacido con formula chimica HOCH2(CHOH)4COOH. Fu scoperto nel 1870 dai...

Deidrociclizzazione: esempi, catalizzatori

### La Deidrociclizzazione nell'Industria Petrolifera La deidrociclizzazione è una reazione che si verifica durante il processo di reforming catalitico nell'industria petrolifera, in cui un...

è in caricamento