back to top

Chimica Organica

Canfora: proprietà, sintesi, reazioni, usi

### Il Cristallo di Canfora e le Sue Proprietà La canfora è un solido cristallino ceroso trasparente di colore bianco, con un intenso e...

Acido urico: proprietà, fonti alimentari, calcoli renali

**Acido urico: struttura e caratteristiche generali** L'acido urico è un composto eterociclico aromatico con formula C5H4N4O3, composto da un anello pirimidinico condensato con un...

Formammide: sintesi, reazioni, usi

La formammide, conosciuta anche come metanammide secondo la nomenclatura I.U.P.A.C., è la più semplice tra le ammidi disponibili. Si presenta sotto forma di...

Nitrometano: sintesi, reazioni, usi

**Il Nitrometano: Struttura e Proprietà** Il nitrometano, con formula chimica CH3NO2, è uno dei nitrocomposti più semplici. Si presenta sotto forma di liquido oleoso,...

Diossano: sintesi, reazioni, usi

**Il 1,4-diossano: un'importante molecola eterociclica** Il 1,4-diossano è considerato il diossano più rilevante ed è un composto eterociclico a sei termini costituito da 4...

Basi e nucleofili a confronto

**Differenti Definizioni delle Basi in Chimica** Esistono diverse definizioni di base in chimica. Secondo la teoria di Arrhenius, una base è una sostanza che...

è in caricamento