back to top

Chimica Organica

Caprolattame: sintesi, usi

**La sintesi e gli utilizzi del caprolattame** Il caprolattame, conosciuto anche come ε-caprolattame, è il lattame dell’acido 6-amminoesanoico, noto come acido amminocaproico. Questa sostanza...

Ribosio: funzioni, usi

**Tutto ciò che c'è da sapere sul Ribosio: Struttura e Funzioni** Il ribosio è un monosaccaride aldopentoso con formula C5H10O5, che si trova in...

Composti aromatici: implicazioni, reattività

**Il Significato di Composti Aromatici** I composti aromatici rappresentano una categoria speciale di composti organici che mostrano particolari proprietà fisiche e chimiche distintive. Questi...

Saccarina: sintesi, proprietà

**La saccarina: storia e scoperta** La saccarina è il primo dolcificante artificiale scoperto nel lontano 1879 dai chimici Ira Remsen e Constantin Fahlberg della...

Ossidazione di Corey-Kim: meccanismo

Ossidazione di Corey-Kim: un Metodo per Ottenere Aldeidi e Chetoni L'ossidazione di Corey-Kim prende il nome dagli scienziati Elias James Corey e Choung Un...

Alcool polivinilico: sintesi, usi

Scopri tutto sull'alcool polivinilico (PVA): sintesi, usi e proprietà **Proprietà e sintesi dell'alcool polivinilico (PVA)** L'alcool polivinilico (PVA) è un polimero termoplastico sintetico che si...

è in caricamento