back to top

Chimica Organica

Olio al tartufo

L'uso dell'olio al tartufo sta diventando sempre più diffuso come condimento per una varietà di ricette per conferire un sapore unico ai piatti. I...

Acido malonico

**Sintesi dell'acido malonico** L'acido malonico, noto come acido propandioco, è un acido bicarbossilico con formula HOOC-CH2-COOH. Si presenta come un solido bianco cristallino facilmente...

Chetone del lampone: sintesi, composto anti-obesità?

**Il Chetone del Lampone: Origine e Utilizzi** Il chetone del lampone, noto anche come 4-(4-idrossifenil)butan-2-one, è un composto fenolico che conferisce al lampone il...

Acroleina: sintesi, reazioni

Acroleina: caratteristiche, produzione e utilizzi L'acroleina, con formula CH2=CHCHO, è la più semplice tra le aldeidi insature. Si tratta di un liquido incolore o...

Reazioni di disidratazione: esempi

### Perdita di acqua in chimica organica La disidratazione in chimica organica si verifica quando un reagente perde acqua durante una reazione. Questo processo...

Glicerolo: sintesi, reazioni, usi

**Il Glicerolo: un composto versatile con molteplici utilizzi** Il glicerolo, conosciuto anche come glicerina, è un composto di colore chiaro, viscoso, igroscopico e dal...

è in caricamento