back to top

Chimica Organica

Sodio boroidruro: proprietà riducenti, reazioni, sintesi

Sodio Boroidruro: Caratteristiche e Applicazioni Il sodio boroidruro, con formula NaBH₄, è un composto inorganico di colore bianco con struttura microcristallina, solubile in solventi...

Ossidazione di Swern: meccanismo, prodotti

**L'ossidazione di Swern: un processo per la conversione di alcoli primari** L'ossidazione di Swern è una reazione organica scoperta dal chimico statunitense Daniel Swern....

Ossidazione nelle reazioni organiche: di alcoli e aldeidi

## L'importanza dell'ossidazione dei composti organici L'ossidazione di composti organici costituisce un aspetto rilevante sia nel campo delle sintesi organiche che in ambito industriale....

Gruppi funzionali: caratterizzazione

Ruolo e Importanza dei Gruppi Funzionali in Chimica Organica Nei composti organici, i gruppi funzionali rappresentano una parte cruciale della struttura molecolare in quanto...

Etil carbammato nel vino e alcolici: sintesi, analisi

**L'etil carbammato, noto anche come uretano, è un composto organico con formula C3H7NO2 ed è un estere dell'acido carbammico.** Secondo l'Agenzia Internazionale per la...

Colesterolo e fitosterolo: struttura, funzioni

**Il ruolo del colesterolo nella fisiologia umana** Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi noto per la sua importanza nella...

è in caricamento