back to top

Chimica Organica

Acido magico: struttura, reattività

L'acido magico è composto da una combinazione di acido fluorosulfonico FSO3H e pentafluoruro di antimonio, ed è considerato un superacido in grado di...

Pirrolo: reattività, risonanza, reazioni

**Il Pirrolo: un Eterociclo con Proprietà Distinte** Il pirrolo è un eterociclo a 5 termini con formula C4H4NH, caratterizzato dal doppietto elettronico solitario sull'azoto...

Reagente di Meerwein: sintesi, usi

Il Reagente di Meerwein, denominato in onore del chimico tedesco Hans Meerwein, è costituito dal tetrafluoroborato di trietilossonio, avente formula BF4. Questo composto...

Ossidazione di Pfitzner-Moffat: condizioni, meccanismo

Il processo di ossidazione di Pfitzner-Moffat è un metodo delicato per trasformare alcoli primari e secondari in corrispondenti aldeidi e chetoni. Questo metodo...

Chinolina: struttura, sintesi, reazioni

**Chinolina: caratteristiche e sintesi** La chinolina, conosciuta anche come 1-azanaftalene, è un eterociclo aromatico con formula C9H7N e si presenta come un...

Nitrocomposti: proprietà, sintesi, reazioni

Scopriamo insieme il mondo dei nitrocomposti, una classe di composti organici che contengono il gruppo funzionale nitro –NO2 legato a un atomo di...

è in caricamento