back to top

Chimica Organica

Progettare una sintesi organica. Esercizi svolti

Come progettare una sintesi organica efficace La progettazione di una sintesi organica richiede la selezione attenta dei reagenti e delle condizioni ottimali per ottenere...

Reazioni organiche: classificazione

La suddivisione delle reazioni organiche Le reazioni organiche sono raggruppate in categorie che rappresentano le variazioni di legami che si verificano durante il processo...

Fosgene: sintesi, usi

**La sintesi del fosgene e le sue caratteristiche** Il fosgene, noto anche come dicloruro carbonilico, è un composto chimico con la formula Cl-CO-Cl e...

Derivati degli acidi carbossilici: ammidi

### Ammidi: derivati degli acidi carbossilici Le ammidi sono una categoria di composti derivati dagli acidi carbossilici, in cui il gruppo ossidrilico viene sostituito...

Catalizzatori: attività e selettività

**Ruolo dell'attività dei catalizzatori** L'attività dei catalizzatori è un concetto fondamentale che incide direttamente sulle reazioni chimiche. Essa è definita da un'equazione matematica che...

Idrossiacidi: nomenclatura, sintesi, reattività

Nomenclatura, Sintesi e Reacttività degli Idrossiacidi **Nomenclatura degli Idrossiacidi** La nomenclatura degli idrossiacidi segue le regole stabilite dall'I.U.P.A.C. Questi composti vengono identificati partendo dal nome...

è in caricamento