back to top

Chimica Organica

Legame glicosidico: alfa 1-4 e beta 1-4

Il legame glicosidico è un tipo di collegamento covalente che si forma tra due molecole diverse, che possono essere carboidrati o altre molecole....

Eliminazione riduttiva: reazioni mononucleari e binucleari

Reazioni di eliminazione riduttiva nei complessi metallici: mononucleari e binucleari Le reazioni di eliminazione riduttiva e di addizione ossidativa rivestono un ruolo significativo nella...

Conversione di alcoli in alcani: meccanismo

Meccanismo e strategie per la conversione degli alcoli in alcani La conversione degli alcoli in alcani può risultare complessa a causa della presenza del...

Isoprene: proprietà, classificazione dei terpeni

**Proprietà e Usi dell'Isoprene: tutto quello che devi sapere** L'isoprene, conosciuto anche come "2-metil, 1,3 butadiene", è un composto diene che svolge un ruolo...

Reazioni di addizione al gruppo carbonilico

Reazioni di addizione al gruppo carbonilico: meccanismo e applicazioni Le reazioni di addizione al gruppo carbonilico coinvolgono l'interazione con nucleofili carichi o neutri, in...

Alogenuri acilici: nomenclatura, proprietà, reazioni

Caratteristiche e applicazioni degli alogenuri acilici Gli alogenuri acilici derivano dagli acidi carbossilici, in cui il gruppo -OH è sostituito da un atomo di...

è in caricamento