back to top

Chimica Organica

Regole di Cahn, Ingold e Prelog (CIP), applicazioni

Come attribuire la configurazione assoluta nelle molecole chirali Le regole stabilite da Cahn, Ingold e Prelog (CIP) forniscono un metodo preciso per determinare la...

1,4-benzochinone: proprietà, sintesi, reazioni

1,4-benzochinone: caratteristiche, produzione e applicazioni Il 1,4-benzochinone è un tipo di chinone che si presenta in forma di cristalli gialli chiari con un odore...

Gliceraldeide: struttura, sintesi, funzioni biologiche

Panoramica sulla gliceraldeide: struttura, sintesi e funzioni biologiche La gliceraldeide, nota anche come 1,2,3-diidrossipropanale, è un composto chimico presente negli organismi viventi. Si tratta...

Idrocarburi Policiclici: Tutto su Proprietà, Metabolismo e Rischi per la Salute

Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (PHA) sono composti organici formati da anelli benzenici connessi tra loro, derivanti da processi di combustione incompleta. Questi composti...

Comprendere il meccanismo della sostituzione nucleofila aromatica

Meccanismo della sostituzione nucleofila aromatica in chimica organica Il benzene può subire reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, ma normalmente non è coinvolto in reazioni...

Radicali Liberi: Comprendi le Reazioni, Stadi e Polimerizzazione Radicalica

**Reazioni e Fasi della Polimerizzazione Radicale** I radicali liberi, noti per avere elettroni spaiati negli orbitali e per la loro reattività nell'interazione con altre...

è in caricamento