Caratteristiche, Sintesi e Reattività degli Isocianati
Gli isocianati sono composti organici contenenti il gruppo funzionale –N=C=O, legato a un gruppo alchilico o arilico. La...
Fattori che influenzano la stabilità dei carbanioni
La stabilità dei carbanioni è determinata da diversi fattori, tra cui l'effetto induttivo, la risonanza e le...
Caratteristiche, sintesi, reazioni e utilizzi della trifenilfosfina
La trifenilfosfina, costituita da tre gruppi fenilici legati a un atomo di fosforo, è conosciuta anche come...
Composti zinco-organici: classificazione, preparazione e proprietà
I composti zinco-organici presentano un legame zinco-carbonio e sono stati sintetizzati per la prima volta tramite la reazione...
Processo di addizione ossidativa: Definizione, impatto e esempi
L'addizione ossidativa è un meccanismo che consiste nell'unire un substrato a un complesso metallico, ed è...