back to top

Chimica Organica

Reazioni multicomponente: schema, applicazioni

Vantaggi e Utilizzo delle Reazioni Multicomponente Le reazioni multicomponente (MCR), noto anche come Multi-component reactions in inglese, sono fondamentali nella sintesi chimica grazie ai...

Carbonilazione: sintesi dei metallo carbonili

La formazione dei carbonili metallo tramite reazioni di carbonilazione è un processo chimico che impiega il monossido di carbonio come reagente principale. Queste...

Reazioni organiche in pillole: sostituzione, addizione, eliminazione

Tipologie di reazioni organiche e relative classificazioni Le vastissime tipologie di reazioni organiche possono essere suddivise in categorie fondamentali che permettono di comprendere meglio...

Gruppo carbossilico: reazioni

**Ruolo e Importanza del Gruppo Carbossilico nelle Reazioni Chimiche** Il gruppo carbossilico è un elemento distintivo degli acidi organici e riveste un ruolo cruciale...

Azine: sintesi, reazioni

**Sintesi e proprietà delle azine** Le azine sono composti organici derivati dalla condensazione di aldeidi o chetoni con idrazina. Questi composti appartengono alla classe...

Acido usnico e rischi: sintesi, usi

**Acido Usnico: Origine e Impieghi** L'acido usnico è un composto eterociclico aromatico derivato dal dibenzofurano, composto da due anelli benzenici e uno di furano...

è in caricamento