back to top

Chimica Organica

Acido angelico: proprietà, isomerizzazione, usi

**Acido Angelico: Origine, Caratteristiche e Applicazioni** L'acido angelico, un acido carbossilico monoinsaturo presente in diverse piante della famiglia delle Apiaceae, ha una storia interessante...

Semicarbazide: sintesi, reazioni, usi

**Sintesi, Reattività e Impieghi della Semicarbazide** La semicarbazide ha una composizione molecolare H2NCOCHNH2 ed è un composto organico che si presenta come l'idrazide dell'acido...

Acido carbammico: decomposizione, idrolisi, usi

Acido Carbammico: Caratteristiche, Reazioni e Campi di Applicazione L'acido carbammico è un composto chimico instabile che funge da capostipite dei carbammati, derivati dell'acido carbonico....

Azidi inorganiche, azidi organiche

Azidi inorganiche e organiche: caratteristiche e applicazioni Gli azidi sono anioni poliatomici contenenti l'anione N3-. La fenilazide è stata la prima azide isolata da...

Gruppo imminico: basicità, basi di Schiff, reattività

Il gruppo imminico: caratteristiche, composti e reattività Il gruppo imminico è un importante gruppo funzionale composto da un atomo di carbonio che è legato...

Idrossichetoni: struttura, sintesi, reazioni, saggio di Tollens

Sintesi, proprietà e reazioni degli Idrossichetoni Gli idrossichetoni sono composti organici caratterizzati dalla presenza di un gruppo chetonico e uno alcolico. Questi composti sono...

è in caricamento