back to top

Chimica Organica

Acido ossalico: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Caratteristiche, Sintesi e Applicazioni dell'Acido Ossalico** L'acido ossalico, noto anche come acido etandioico, rappresenta il membro più semplice della classe di composti denominati acidi...

Acido perfluoroottanoico: sintesi, proprietà

**Proprietà e impieghi dell'acido perfluoroottanoico** L'acido perfluoroottanoico (PFOA) è un acido carbossilico con una struttura a base di otto atomi di carbonio e atomi...

Acido oleico: biosintesi, metabolismo, reazioni, usi

**Acido oleico: caratteristiche, sintesi e impieghi** L'acido oleico, conosciuto anche come acido cis-9-ottadecenoico, è un acido grasso insaturo presente in modo naturale in grassi...

Carbonio anomerico: formula di Haworth

Il carbonio anomerico e la formula di Haworth Il concetto di carbonio anomerico è collegato alla struttura ciclica dei monosaccaridi come il glucosio. Quando...

Alcoli grassi: reazioni, etossilazione

**Proprietà e applicazioni degli alcoli grassi** Gli alcoli grassi, conosciuti anche come alcoli a catena lunga, rappresentano composti con struttura lineare o ramificata costituiti...

Enolati: formazione, reazioni

**Reattività e Generazione degli Enolati** Gli enolati sono ioni che si formano in ambienti alcalini da composti che presentano un idrogeno posizionato alfa rispetto...

è in caricamento