back to top

Chimica Organica

Polietere etere chetone

Il polietere etere chetone (PEEK) sta conquistando il campo dei materiali ad alte prestazioni come un vero campione imbattibile, un polimero semicristallino termoplastico lineare...

Ricercatori svelano struttura avanzata, proprietà uniche e applicazioni transformative di acido benzensolfonico.

L'acido benzensolfonico irrompe sulla scena della chimica industriale come un vero campione, un composto aromatico della classe degli acidi solfonici che sfoggia il gruppo...

Rivoluzionaria nuova comprensione della reazione di Horner-Wadsworth-Emmons suscitano interesse nella comunità scientifica.

La reazione di Horner-Wadsworth-Emmons (HWE) rappresenta un'innovativa svolta nella chimica organica, consentendo l'olefinazione stereoselettiva di aldeidi e chetoni. Questo metodo incredibilmente efficace sfrutta carbanioni...

Alcol furfurilico utilizzato in vari settori industriali

L'alcol furfurilico (FFA), un composto organico avente formula C5H6O2, è caratterizzato dalla presenza di un anello furanico con un gruppo idrossimetilico -CH2OH in posizione...

N-butilammina: Nuove scoperte nel suo utilizzo

Il mondo della chimica della n-butilammina, nota anche come 1-amminobutano, si distingue per le sue proprietà e i potenziali utilizzi. Questa ammina primaria, con...

Polimeri a impronta molecolare innovano il settore dei materiali

I polimeri a impronta molecolare (MIP), noti anche come "anticorpi plastici", rappresentano una categoria innovativa di recettori artificiali con l'abilità di legarsi in maniera...

è in caricamento