back to top

Chimica Organica

Gli Alcani: Struttura, Proprietà e Applicazioni

Gli alcani sono una classe di idrocarburi saturi, composti organici costituiti esclusivamente da atomi di carbonio e idrogeno. Si distinguono per la loro struttura...

Esplorando le proprietà fisiche e meccaniche dei polimeri: un approccio innovativo

Comprendere il Grado di Polimerizzazione: Definizione e Importanza Importanza del Grado di Polimerizzazione Il concetto di grado di polimerizzazione (indicato con DPn o Xn) si...

L’instabile mondo del Ciclobutadiene

**L'instabilità del Ciclobutadiene: un'interessante molecola da esplorare** Il Ciclobutadiene, noto anche come 1,3-ciclobutadiene, è un composto organico ciclico formato da quattro atomi di carbonio e...

Acido Siringico: Applicazioni, Proprietà e Benefici nel Settore Alimentare e Cosmetico

L'acido siringico è un acido fenolico estratto dalla corteccia del salice e presente in varie piante come cereali, olive e uva. Le sue...

Metodo Oppenauer per L’ossidazione Selettiva di Alcol a Chetoni e Aldeidi

Il Metodo Oppenauer, ideato dal chimico austriaco Rupert Viktor Oppenauer nel 1937, è una tecnica chimica efficace per l'ossidazione selettiva degli alcoli secondari...

Proprietà e Caratteristiche degli Acidi Aldarici: Approfondimento sui Composti Aldarici

**Approfondimento sulle Proprietà e Caratteristiche degli Acidi Aldarici** Gli acidi aldarici sono acidi poliidrossidicarbossilici con la formula generale HOC(=O)nC(=O)OH, ottenuti per ossidazione degli atomi...

è in caricamento